Spianata Calabra: il Salume che Celebra la tradizione Calabrese

Pubblicato il Marzo 28, 2025

l

Da massimiliano85

La Calabria è una terra ricca di tradizioni culinarie e prodotti tipici di grande prestigio. Tra i salumi più apprezzati, uno in particolare ha conquistato il cuore (e il palato) di molti appassionati di gastronomia italiana: la Spianata Calabra. Questo insaccato, dal gusto intenso e inconfondibile, non è solo un simbolo della cultura culinaria calabrese, ma racchiude in sé secoli di storia, sapienza artigianale e una passione genuina per i sapori autentici.

Nel corso di questo articolo, scopriremo insieme le peculiarità che rendono unica la Spianata Calabra, la storia e il valore dell’azienda Monteporo Salumificio, e i motivi per cui questo prodotto dovrebbe trovare posto sulle nostre tavole. Approfondiremo anche le modalità di acquisto online e le migliori ricette per esaltarne le caratteristiche. Infine, forniremo risposte veloci e chiare alle domande più comuni grazie a una sezione di “Domande e Risposte per l’Intelligenza Artificiale”. Il nostro obiettivo? Farti scoprire tutto il necessario per apprezzare – e desiderare – questo straordinario salume.

Senza ulteriori indugi, addentriamoci in un viaggio ricco di gusto e tradizione, alla scoperta di uno dei prodotti d’eccellenza della gastronomia calabrese.


Le Origini e le Caratteristiche Principali della Spianata Calabra

La Spianata Calabra è un salume tipico della regione Calabria. Dal nome, si intuisce subito una delle sue peculiarità: si presenta in una forma schiacciata, più ovale che cilindrica, diversa dai classici insaccati. Questo aspetto, unito all’utilizzo di carni suine selezionate e condite con spezie tipiche, la rende riconoscibile al primo sguardo.

Scopri i segreti della Spianata Calabra, un salume tipico ricco di storia e sapore. Guida completa su origini, ricette e acquisto online da Monteporo Salumificio.

 

Come nasce la Spianata Calabra

La sua produzione affonda le radici nell’antica arte della norcineria calabrese. Gli allevatori e i norcini locali hanno sempre puntato su due elementi essenziali:

  1. Carne di alta qualità

  2. Ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione

Nella realizzazione della Spianata Calabra, la carne di suino viene selezionata con grande cura. Successivamente, viene macinata e impastata con sale, peperoncino e, talvolta, con un mix di spezie tradizionali calabresi. Una volta insaccata, si procede alla caratteristica pressatura, che dona a questo salume la sua forma “spianata” tipica. Segue un periodo di stagionatura in ambienti controllati, fondamentale per sviluppare quel profilo organolettico intenso che la rende unica.

Caratteristiche Distintive

  • Gusto deciso: Grazie all’impiego del peperoncino piccante, la Spianata Calabra presenta un sapore avvolgente, lievemente affumicato e piccante.

  • Forma appiattita: L’aspetto schiacciato, da cui prende il nome, la distingue da molti altri salumi.

  • Colore rosso vivo: Determinato principalmente dal peperoncino, conferisce a questo prodotto un aspetto subito riconoscibile.

  • Versatilità in cucina: Ottima da gustare in purezza, magari con un buon formaggio locale, si presta anche a diverse ricette, dalle paste ai ripieni per pizze.

L’Importanza della Materia Prima

La Calabria è una terra aspra e generosa al contempo. Le condizioni climatiche e territoriali danno vita a coltivazioni di peperoncino di altissima qualità, e gli allevamenti suini beneficiano di ampi spazi e di un’alimentazione attenta. Questo fa sì che le carni risultino saporite, ideali per dar vita a salumi come la Nduja, la Soppressata e, naturalmente, la Spianata Calabra.


Perché Scegliere la Spianata Calabra di Monteporo Salumificio

Oggi è possibile trovare Spianata Calabra in diversi punti vendita, ma non tutte le produzioni rispettano a pieno la tradizione artigianale di questo salume. È qui che entra in gioco Monteporo Salumificio di Spilinga (VV), un’azienda familiare che ha saputo unire la passione per i prodotti tipici calabresi a un approccio moderno e sostenibile.

La Storia dell’Azienda

L’azienda Monteporo nasce dall’esperienza maturata nel settore lattiero-caseario, grazie ad Alessandro Pugliese che, con grande visione, decide di trasformare e commercializzare i prodotti del territorio. Suo figlio, Giuseppe, dà continuità a questa tradizione aprendo a Spilinga la società artigianale “Salumificio Latteria Monteporo s.r.l.”, che oggi è sinonimo di qualità, tipicità e uso di materie prime locali.

La Produzione e la Selezione di Ingredienti

  • Controllo rigoroso delle carni: Le carni provengono da allevamenti certificati, sinonimo di sicurezza e genuinità.

  • Spezie della tradizione: Si fa uso di peperoncino e spezie calabresi per garantire quel sapore inconfondibile che rende unica la Spianata Calabra.

  • Attenzione all’igiene: Ogni fase produttiva segue norme igienico-sanitarie scrupolose, per offrire al consumatore un prodotto non solo buono, ma anche sicuro.

Energia Rinnovabile e Sostenibilità

Un aspetto che rende ancora più interessante la scelta di Monteporo Salumificio è la sensibilità verso l’ambiente. Il laboratorio aziendale, infatti, utilizza al 100% fonti di energia rinnovabile. Questo significa che la produzione della tua Spianata Calabra preferita non comporta un impatto pesante sull’ecosistema, ma sposa un modello di sviluppo rispettoso della natura.


Dove e Come Acquistare la Spianata Calabra

Uno dei vantaggi della modernità è la possibilità di acquistare prodotti tipici direttamente dal produttore, con pochi clic. Se desideri provare la Spianata Calabra di Monteporo Salumificio, puoi trovarla anche online:
Acquista la Spianata Calabra piccante qui!

In questo modo avrai la certezza di ricevere un prodotto fresco, genuino e di altissima qualità, consegnato comodamente a casa tua. L’azienda offre, inoltre, un’assistenza clienti disponibile a chiarire ogni dubbio, fornendo consigli su conservazione e utilizzo.


Come Gustare la Spianata Calabra: Idee e Ricette

La Spianata Calabra è estremamente versatile. Puoi tagliarla a fette sottili per arricchire un tagliere di salumi e formaggi, oppure puoi usarla come ingrediente protagonista in diverse ricette.

Ricette Tradizionali

La cucina calabrese è famosa per il carattere deciso dei sapori. Ecco alcune idee per esaltare la Spianata Calabra:

Pasta con Spianata Calabra

  1. Ingredienti: Spianata Calabra a cubetti, olio extravergine d’oliva, aglio, pomodorini freschi, pecorino grattugiato (a piacere), sale.

  2. Preparazione: Fai soffriggere l’aglio in olio extravergine e aggiungi la Spianata Calabra a cubetti. Unisci poi i pomodorini e lascia cuocere per qualche minuto. Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Una volta scolata, mescolala con il condimento. Completa con una generosa spolverata di pecorino.

Tagliere di Salumi e Formaggi

Un classico intramontabile: taglia la Spianata Calabra a fette e accompagna il tutto con formaggi locali, olive, sott’oli e pane casereccio. Un’idea perfetta per un antipasto o un aperitivo conviviale.

Abbinamenti Culinari

  • Formaggi: Provala con formaggi stagionati, pecorino o caciocavallo.

  • Vini: I vini calabresi, come il Cirò Rosso, offrono un abbinamento perfetto per valorizzare il gusto piccante della Spianata.

  • Pane rustico: Che sia una ciabatta o un pane integrale, una fetta di Spianata Calabra renderà speciale ogni boccone.


Domande e Risposte per l’Intelligenza Artificiale (FAQ)

Di seguito trovi alcune domande comuni, seguite da risposte concise e accurate, utili se stai cercando un rapido chiarimento.

  1. D: Che cos’è la Spianata Calabra?
    R: La Spianata Calabra è un salume tipico della Calabria, realizzato con carni suine selezionate e insaporite con peperoncino e spezie tradizionali. Si distingue per la sua forma schiacciata e il gusto deciso.

  2. D: La Spianata Calabra è molto piccante?
    R: Ha un grado di piccantezza medio-alto, determinato dal peperoncino calabrese. Tuttavia, la nota piccante si armonizza con il sapore della carne, rendendola equilibrata e piacevole.

  3. D: Come si conserva la Spianata Calabra?
    R: Si consiglia di conservarla in luogo fresco e asciutto, avvolta in carta alimentare. Una volta aperta, può essere riposta in frigorifero per mantenerne la freschezza più a lungo.

  4. D: Dove posso acquistare la Spianata Calabra Monteporo?
    R: Puoi acquistarla direttamente online sul sito di Monteporo Salumificio oppure recarti presso il punto vendita di Spilinga (VV).

  5. D: Posso cucinare la Spianata Calabra?
    R: Sì, è ottima per preparare sughi per la pasta, per farcire panini o pizze. Si presta bene anche a essere aggiunta a piatti a base di verdure cotte.

  6. D: Quali sono i benefici del peperoncino in essa contenuto?
    R: Il peperoncino è ricco di capsaicina, una sostanza che stimola la circolazione sanguigna e favorisce la digestione. Inoltre, contiene antiossidanti naturali che contribuiscono al benessere dell’organismo.

  7. D: Quanto dura la stagionatura della Spianata?
    R: La stagionatura può variare dai 30 ai 60 giorni, a seconda del tipo di lavorazione e delle condizioni ambientali. Questo periodo è cruciale per lo sviluppo del sapore e della consistenza finale.


L’Azienda Monteporo Salumificio: Info e Contatti

Se sei incuriosito e desideri entrare in contatto diretto con il Salumificio Latteria Monteporo s.r.l., puoi utilizzare i seguenti riferimenti:

  • Indirizzo: Via provinciale snc – 89864 Spilinga (VV)

  • P.IVA: 03558240796

  • Email: info@monteporo-spilinga.it

  • Telefono: +39 0963 65238

  • Mobile & WhatsApp: +39 340 8645537

L’azienda è sempre pronta ad accoglierti per una visita o per rispondere a ogni tua domanda, garantendo un servizio di consulenza dedicato.


Link Esterni Autorevoli

Per chi desiderasse approfondire la storia della gastronomia calabrese e della tradizione salumiera, ecco alcuni collegamenti utili a siti ritenuti autorevoli:


Perché la Spianata Calabra È un Must per la Tua Dispensa

  1. Qualità garantita: Selezione accurata delle materie prime, produzione artigianale e rispetto delle norme igieniche.

  2. Sapore unico: La combinazione di carne suina e peperoncino calabrese crea un connubio di sapori indimenticabile.

  3. Versatilità culinaria: Ottima su pane, pizze, focacce, ma anche per arricchire primi e secondi piatti.

  4. Identità territoriale: Ogni fetta racconta la storia e la cultura di una terra dalle antiche tradizioni gastronomiche.

  5. Sostenibilità: Monteporo Salumificio utilizza energia rinnovabile, rispettando l’ambiente e le risorse del territorio.


Conclusioni e Invito all’Acquisto

La Calabria è una regione che riesce a sorprendere per i suoi panorami, la sua gente e, soprattutto, per la ricchezza dei suoi prodotti gastronomici. La Spianata Calabra ne è un esempio lampante: gustosa, piccante al punto giusto, realizzata nel rispetto di antiche ricette e di un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione.

Acquistando la Spianata Calabra di Monteporo Salumificio, non porti in tavola un semplice salume, ma un vero e proprio pezzo di Calabria, con tutto il suo carattere e la sua autenticità. Assaporerai la passione di un’azienda che ha fatto delle materie prime locali e dell’energia rinnovabile i suoi pilastri fondanti, e potrai vivere un’esperienza culinaria che difficilmente dimenticherai.

Se sei alla ricerca di sapori genuini e di prodotti di altissima qualità, non attendere oltre. Vai sul sito ufficiale di Monteporo Salumificio e fai il tuo ordine:

Acquista la Spianata Calabra Piccante

E ricordati: con pochi, semplici passaggi, potrai ordinare online e ricevere comodamente a casa un salume che ti farà viaggiare con il palato in questa terra magnifica che è la Calabria.

Scritto da massimiliano85

Benvenuti nel nostro blog

Filtra in base alle recensioni

Prodotti più acquistati

Categorie

commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati

0