16 Febbraio 2022
ricetta bomba calabrese

La ricetta Monteporo della Bomba Calabrese

Ingredienti: melanzane pomodori secchi carciofi olive verdi denocciolate sale grosso olio di semi di girasole aglio basilico origano peperoncini Preparazione Affetta grossolanamente le melanzane e sistemale […]
21 Gennaio 2022
fagiolata nduja monteporo

Fagiolata con la Nduja di Spilinga: la ricetta Monteporo

Ingredienti per 4 persone 250 g fagioli secchi 100-150 g di Nduja di Spilinga Monteporo 1 cipolla rossa di Tropea un ciuffo di prezzemolo fresco 1 […]
5 Gennaio 2022
salsa nduja di Spilinga

Sugo alla Nduja di Spilinga: la ricetta Monteporo

Ingredienti per 4 persone 500 g passata pomodoro 100 g di Nduja di Spilinga Monteporo 150 g cipolle rosse di Tropea basilico sale PREPARAZIONEEliminate il budello […]
28 Giugno 2021
ricetta fileja con nduja

Fileja alla Nduja con Cipolla di Tropea: le ricette Monteporo

Oggi parliamo di un piatto che è un trionfo di prodotti tipici calabresi: i fileja alla Nduja con cipolla di Tropea. Ingredienti per 4 persone 500 […]
20 Maggio 2021

Bruschette con la NDUJA: ecco la nostra ricetta

Le bruschette con la NDUJA sono sfiziosi antipasti dal gusto piacevolmente piccanteLa preparazione è molto semplice e veloce. PREPARAZIONE Tagliamo a fette il pane, scegliamo quello […]
1 Aprile 2021
ricette monteporo

Club Sandwich alla Nduja: ecco la nostra ricetta

Oggi vi proponiamo una versione inedita del club sandwich impreziosita dall’aggiunta di ‘Nduja di Spilinga, perfetto per i vostri picnic all’aria aperta o per un pranzo di lavoro […]
13 Gennaio 2021
sugo nduja

Sugo alla Nduja: ecco la nostra ricetta

La ricetta è molto semplice e molto HOT, pertanto andateci piano con la nduja e attenetevi alle sue dosi. PREPARAZIONEEliminate il budello della nduja e schiacciatela […]
11 Settembre 2019
nduda di spilinga

‘Nduja e produzione artigianale

I calabresi doc, intendendo quelli che hanno ottenuto gli obiettivi sociali e culturali, passando forse anche attraverso più avanzati, sentono ancora il richiamo della terra o […]
11 Settembre 2019
monteporo capo vaticano

Territorio e gastronomia del Poro

L’altopiano del Poro, si eleva sul Tirreno Calabrese tra l’Angitola, il Mesima e le Serre. Situato a 707 metri s.l.m., è un altopiano caratterizzato da dolci […]